L’unicità esiste o è già stato inventato e fatto tutto? Ce lo siamo chiesti iniziando a pensare a un nuovo locale a Bibione. Alla fine abbiamo risposto di sì. Esiste rispettando un luogo storico e inserendo ciò che per noi ci deve essere in un ristorante contemporaneo: buona cucina, eleganza negli arredi, e perché no? musica. Di classe, come il jazz, e dj set per giovani.
Un nuovo locale a Bibione
Veniamo dal mondo della ristorazione e dell’accoglienza, e quando per la prima volta l’idea di un nuovo locale a Bibione si è fatta strada, i dubbi non erano pochi. La prima domanda: cosa si può fare di nuovo? Un ristorante, una pizzeria, entrambe le cose? puntare sulla cucina tradizionale o etnica? Partivamo però da un elemento di vantaggio: la diversità dell’edificio rispetto a tutto ciò che a Bibione c’era già. Havana è in una storica casa colonica – la prima! unica e singolare – ampia, lontana dal centro, inserita in un parco. Una casa che nei decenni passati ha ospitato varie famiglie che lavoravano nella vicina Valgrande. Una casa testimone degli ultimi 70 anni, vecchia quanto la stessa Bibione turistica, che ha ancora muri di mattoni, pavimenti di cotto, soppalchi di legno vivo che chicchiano sotto il peso dei passi. Alla volte, a domande difficili si possono dare risposte creative, positive, e avere fantasia.
Tutti a tavola. Tra contrasti di stile
Mano a mano che ci siamo addentrati nella ristrutturazione, l’elemento guida è stato il “rispetto” del passato, ovvero mantenere il più possibile le tracce di quella storia e aggiungere la nostra impronta, leggera e di buon gusto. Piano piano è nato Havana, uno spazio dove il design si sposa con il country, dove i vecchi mattoni fanno da contralto alla grafica di porte e finestre, dove ogni angolo racconta qualcosa. Il nome stesso l’abbiamo pescato da un signore che qui (non proprio all’Havana, ma a San Michele, nelle valli da pesca qui vicine) per molti anni, fu di casa. Ernest Hemingway era uno scrittore, a cui – è noto – piaceva mangiare e bere bene, amare, stare in compagnia e vivere. Ha lasciato citazioni famose in merito, che abbiamo riproposto alle finestre e sul menù. Havana ha i racconti e romanzi di Hemingway da leggere aspettando il menù o un cocktail.
Havana, un’impronta di gusto e benessere a Bibione
Alla fine, dopo alcuni mesi, crediamo di esserci riusciti con Havana a creare qualcosa di unico a Bibione. Havana è:
- un ristorante, pizzeria, bbq, dove mangiare cibo di qualità con ingredienti ricercati
- una casa colonica rustica, con sale interne open space dall’aria retrò,
- un parco rigoglioso arredato come un salotto raffinato, dove dondoli di vimini si abbinano a maxi divani effetto materasso
- un luogo dove tutto strizza l’occhio al relax e le serate di jazz live sono imperdibili
All’interno, tra il forno per le pizze, i forni Josper per cucinare le carni alla griglia, i tavoloni per preparare i cibi e i grandi piani di cottura, c’è un arredamento pieno di dettagli da scoprire, che mescola stili ed esperienze. Una cosa da vedere assolutamente? Le biciclette di design CarrerBikes, autentici capolavori.
You might also like
- Frollatura della carne: più gusto alle grigliate di Havana.
- I Burger golosi a Bibione si mangiano all’Havana
- Havana, tutti gli orari dicembre 2020
- I ristoranti, per prima cosa sono “esperienze”