I cocktail sono oggi talmente numerosi che per impararli tutti bisognerebbe seguire dei corsi ad hoc. Nei menù la scelta è talmente vasta che finiamo sempre per prendere il solito. A Bibione, nel nuovo ristorante Havana, trovi una scelta varia ma non esagerata, che ti permetterà di sperimentare ogni sera un gusto di drink diverso.
Vi è mai capitato, quando uscite la sera, di recarvi in un bar e al momento dell’ordinazione non sapere che drink scegliere perchè il cameriere pochi minuti prima vi ha portato un listino interminabile? E puntualmente, o perchè gli amici vi mettono fretta o perchè vi rassegnate a rimanere degli indecisi cronici, prendete sempre “il solito”. La molteplicità di drink e il loro continuo evolversi per ingredienti o preparazione ha fatto sì che si venisse a creare proprio quella lunga lista che agli indecisi non piace, passando dal semplicissimo whisky a cocktail ricchi di spezie e radici come lo zenzero, nuova frontiera del gusto.
La prima definizione di “cocktail” per una bevanda alcolica viene inventata nel 1806, all’interno del “Balance and Columbian Repository”. Nel Novecento gli scrittori in primis cominciano ad appassionarsi ai superalcolici, tanto da arrivare addirittura a crearne di nuovi completamente dal nulla come il “Vesper” di James Bond nel romanzo del 1953 “Casino Royale” o il “Papa Doble” di Ernest Hemingway, al quale quest’ultimo non riuscì a rinunciare nemmeno quando durante il suo soggiorno a Cuba negli anni ’50 scoprì di avere il diabete.
All’Havana, nuovissimo ristorante a Bibione che prende il nome dalla tanto amata città dove visse Hemingway, immerso nella natura e con in sottofondo della rilassante musica jazz potrai senza fretta sfogliare il ricco ma non esagerato menù e scegliere il cocktail giusto per la tua serata, testando magari il tanto ricercato “Moscow Mule” e le sue note pungenti o il tornato di moda “Americano”. O se proprio si vuole, per rimanere in tema con il locale, perché non fare come lo scrittore americano e fingersi tornati nella adorata Cuba per sorseggiare un rinfrescante “Daiquiri”?
[written by Sara B.]
You might also like
- Frollatura della carne: più gusto alle grigliate di Havana.
- I Burger golosi a Bibione si mangiano all’Havana
- Havana, tutti gli orari dicembre 2020
- I ristoranti, per prima cosa sono “esperienze”