Il sandwich, l’accostamento “fette di pane e ripieno” è tuttora uno dei più gustosi, talmente evocativo che solo pronunciarne la parola viene l’acquolina in bocca. All’Havana, a Bibione, noi prepariamo il Club Sandwich a due strati, con maionese neutra, insalata a Julienne, pomodoro, petto di pollo e bacon croccante, e lo serviamo tiepido.
Non esiste, però, un’unica ricetta, ognuno ha la propria che segue gusto, estro culinario, mode del momento. Ma chi ha inventato questo panino speciale di fama mondiale?
Il Sandwich deve il suo nome nel 1700 a John Montagu, IV conte di Sandwich, città dell’Inghilterra meridionale. Si narra che il lord per non interrompere le sue attività dovendosi spostare nelle sale da pranzo, si facesse servire dei panini dal proprio maggiordomo al tavolo da lavoro, fra carte geografiche e rotte di mare, in quello da gioco o nei verdi campi da golf. Pare che lo stesso conte suggerì di usare “della carne in mezzo a due pezzi di pane, che da allora prese il suo nome.
L’erede più celebre dell’antenato londinese, il Club Sandwich, invece, arriva dagli USA.
Anche qui le leggende si sprecano. C’è chi dice che nacque negli scompartimenti ferroviari dei treni che durante l’800 percorrevano l’East Coast: quelle lunghissime traversate favorirono la fantasia dei viaggiatori che iniziarono ad arricchire la versione inglese del pane farcito con numerosi altri ingredienti. C’è un’altra leggenda che vuole il Club Sandwich inventato da un nobiluomo affamato, che rincasato con la servitù già a letto avesse inventato un gustoso panino farcito con gli avanzi della cucina. Altri ancora lo fanno nascere nelle cucine del Saratoga Club House, famosa casa da gioco.
Dagli USA, “Club” diventò presto uno dei break più alla moda e, riattraversato di nuovo l’Atlantico, approdò a Parigi dove non solo entrò nei menù di molti locali chic ma diventò un piatto irrinunciabile. Una curiosità: uno dei migliori Club Sandwich è quello del bar dell’Hotel Ritz di Parigi, dove fra le due guerre lo scrittore Ernest Hemingway era uno dei più affezionati estimatori. Gabriele D’Annunzio ribattezzò il Sandwich nell’italianissima parola “tramezzino”, dopo averlo gustato a Torino nel caffè Mulassano dei coniugi omonimi che, di ritorno dagli Stati Uniti, proponevano dal 1926 un gustoso e morbido pane in cassetta senza crosticina; ma questa è un’altra storia.
Quello che è certo è che la prima ricetta di Club Sandwich (pane in cassetta, burro, bacon, pollo o tacchino freddi, pomodoro, lattuga maionese) fu pubblicata nel 1903 sul libro di cucina “Good Housekeeping everyday cook book” di Isabel Gordon Curtis.
Da allora ne ha fatta di strada e di versioni, tra cui da assaggiare, la versione bibionese del Club Sandwich dell’Havana!
[written by Anna R.]