Il Cantabrico è quel tratto di mare che si trova tra la Spagna e la Francia, burrascoso e pescoso. Le correnti fredde si mescolano a quelle temperate delle Azzorre, e il mare è pulito, ossigenato e ricco di specie vegetali e animali. Il pesce di qui è buonissimo e le acciughe del Cantabrico – che si dice siano le migliori al mondo – le mangi all’Havana.
Grandi, polpose e gustose, le acciughe inscatolate nella provincia spagnola della Cantabria, sono tra le migliori del mondo, perché provengono dal freddo e pulito Mar Cantabrico. Sempre più impiegate in cucina, si utilizzano nelle preparazioni di primi piatti (con tutti i tipi di pasta, ad esempio, sono ottime) o come antipasto con burro aromatizzato. Noi all’Havana abbiamo scelto di lasciarle al naturale, e servirle dentro la loro inconfondibile scatoletta di latta. Anche perché, come una buona bottiglia di vino, è bello vederle in tavola.
Le acciughe del mar del Cantabrico all’Havana le serviamo in un tagliere di faggio, accompagnate da grosse fette di pane rustico e morbida burrata, la specialità del Sud Italia composta da sfilacci di formaggio fresco mescolati alla crema di latte. Un connubio perfetto per il palato, in cui gusto intenso e salato del pesce azzurro si mescola alla delicatezza della panna.
Abbiamo scelto Cantabricum, un produttore che ne garantisce la qualità. Perché le acciughe non sono tutte uguali, le più buone sono pescate in primavera, nel periodo precedente alla deposizione delle uova in cui hanno le loro carni migliori, e vale la pena mangiare proprio quelle. Dopo essere state pescate sono messe sotto sale, lavorate, sfilettate e inscatolate, quasi sempre a mano. La stagionatura dura circa sei – dieci mesi.
La nostra filosofia è di scegliere sempre la qualità, per poter dare le migliori esperienze gourmet ai vostri palati. Così, anche un piatto semplice, come acciughe, pane e burrata, diventa da noi un’autentica esperienza.