Al ristorante Havana a Bibione puoi trovare una vasta scelta di cocktail, adatta per ogni occasione. Noi abbiamo deciso di creare un cocktail particolare, che scalda anche le più fredde serate invernali.
New entry per il ristorante Havana è l’omonimo cocktail, inserito fra i pre dinner per la stagione autunno-inverno del ristorante. Unico nel suo genere e tipicamente invernale, questo cocktail è composto da 3 ingredienti, 2 più conosciuti e uno più di nicchia:
– Crodino
– Prosecco
– Mandarinetto Isolabella
Il nome riporta sicuramente a uno dei frutti invernali più buoni, il mandarino. Ma da dove viene questo liquore?
Il liquore Mandarinetto Isolabella ha una storia centenaria: venne infatti ideato da Egidio Isolabella, proprietario di due stabilimenti di liquori a Milano, nel 1870 e divenne ben presto uno dei distillati storici dell’Industria Lombarda Liquori, Vini e Affini, con l’ acronimo di I.L.L.V.A. e sede principale a Saronno. Il Mandarinetto è uno dei liquori simbolo della tradizione mediterranea e rappresentante del Made in Italy in oltre 160 paesi nel mondo. Prodotto con le scorze e l’essenza dei mandarini mediterranei, il liquore Madarinetto Isolabella è caratterizzato da un colore arancio brillante, da un odore intenso di mandarini maturi e note leggere dell’alcool. Ha un gusto dolce e morbido, che rimanda alle note agrumate del mandarino e al suo odore inconfondibile.
Come poteva mancare al ristorante Havana un cocktail omonimo, che fosse di riferimento per ogni cliente? Abbiamo deciso di abbinare al gusto dolce e profumato del Mandarinetto, l’analcolico Crodino, base di moltissimi aperitivi e cocktail pre dinner e contraddistinto da un aroma molto speziato e agrodolce, e il prosecco, dall’originale freschezza e dal retrogusto fruttato, per creare un cocktail perfetto per gli aperitivi invernali a Bibione.
[written by Sara B.]
You might also like
- Frollatura della carne: più gusto alle grigliate di Havana.
- I Burger golosi a Bibione si mangiano all’Havana
- Havana, tutti gli orari dicembre 2020
- I ristoranti, per prima cosa sono “esperienze”