“Avete presente quante vite può avere un arrosto? Basta un profumo a cambiarne la sorte.” Gualtiero Marchesi
Prendete nota: il 27 marzo la cena dell’Havana sarà speciale, preparata dallo chef stella Michelin Orlando Scaggiante. Il cuoco veneziano è famoso e riconosciuto nel mondo per una “cucina creativa semplice, basata sulla cucina mediterranea, composta da pochi elementi, combinati a quei profumi particolari che ne esaltano il gusto, sapori unici e ricercati che ha scoperto e selezionato durante i suoi numerosi viaggi.”
Tantissimi sono i premi che questo cuoco ha ottenuto grazie alla sua bravura e fantasia in cucina, il più importante sicuramente il riconoscimento ricevuto a soli 26 anni, quando lavorava al ristorante Antico Spessotto di Portogruaro nel 1976: la stella Michelin! Orlando è stato anche medaglia d’oro nel 2014 al Culinary World Cup in Lussemburgo, per l’abilità ad intagliare gli ortaggi, con i quali è capace di creare delle vere opere d’arte. Famoso è il G.D.A. (Gruppo Decorazioni Artistiche), che ha fondato nel 2014 con l’obiettivo di tramandare la sua speciale passione alle giovani generazioni.
La sua fama nel saper rappresentare l’eccellenza della gastronomia italiana è ormai nota nei templi del gusto, tanto da raggiungere il privilegio di collaborare come docente nella scuola di cucina del famosissimo chef francese Paul Bocuse, inventore della Nouvelle Cuisine.
Oggi Orlando Scaggiante è Executive Chef dell’Hotel Garden Sea **** ed è un punto di riferimento per giovani appassionati e professionisti del settore. Continua ad insegnare a stupire in cucina. Per tutti questi motivi, non perdetevi la sua cena stellata all’Havana!