Con la primavera sono arrivati nel nostro ristorante gli asparagi!
L’asparago si presta a varie combinazioni culinarie e noi, nel nuovo menù, lo proponiamo in antipasti e primi piatti. Come antipasto trovate Asparagi e uova, con uova di gallina e talvolta di quaglia; due gusti equilibrati che si accordano meravigliosamente. Come primo piatto proponiamo il Raviolone ripieno di capesante e gamberi, asparagi di Bibione e gamberi viola del Mediterraneo.
Gustoso e benefico ortaggio di stagione, l’asparago all’Havana ancora più gustoso perchè lo puoi gustare a “chilometro zero”. In pochi lo sanno, ma Bibione vanta una notevole produzione di asparagi nella cosiddetta “zona degli Istriani”, che è la campagna verde e produttiva, dove operano una decina di aziende agricole. Un’area piena di serre, frutteti e campi coltivati, dove frutta e verdura sono prodotti con tecniche rispettose dell’ambiente.
Cos’ha di speciale il prelibato asparago bianco di Bibione? Lo spieghiamo subito.
Per prima cosa è insolitamente sapido. L’aroma particolare dipende dall’habitat di produzione: un terreno sabbioso (al 97%), drenato, ricco di sali minerali grazie alla presenza di acqua di mare. La zona tipica di produzione è caratterizzata poi dalla diffusa presenza di una falda di acqua calda mediamente a 400-500 metri di profondità con una temperatura media di circa 37-38°C. con alcune punte di 45°. Infine, cresciuti al riparo dalle pericolose gelate primaverili, gli asparagi bianchi di Bibione sono particolarmente regolari nella forma e privi di ogni difetto, e ancora raccolti a mano con attenzione.
La coltivazione degli asparagi è una tradizione che qui si perde lontano nel tempo, e oggi rappresenta il fulcro della produzione orticola. Anche se sono molti i frutti della terra coltivati, l’asparago bianco rimane il prodotto della terra più pregiato di Bibione.