“Perché il nome Havana?”
Sicuramente per la forza della parola, che da subito ha catturato la nostra attenzione, ma soprattutto per rendere omaggio ad Ernest Hemingway, filo conduttore del nostro viaggio culinario.
Celebre scrittore statunitense, Hemingway visse per trent’anni ad Avana, la capitale cubana da lui tanto amata, e per il resto della sua vita ovunque nel mondo, tra cui in Friuli Venezia Giulia e in Veneto. Qui, arrivò per la prima volta da soldato e vi tornò anche dopo la guerra. Amante della cucina e del vino italiani, delle nostre terre e della gente che le popolò, la sua penna ci lascia oggi un ricordo indelebile degli anni veneti, trasformando le emozioni suscitate in bellissime parole scritte.
Come Hemingway seppe omaggiare il territorio veneto a metà Novecento, così noi oggi, nel nostro piccolo, ricambiamo il favore mantenendone vivo il ricordo, i viaggi e l’opera.
All’interno del ristorante, in un contesto di pietre e mattoni, si trovano appese alle pareti alcune gigantografie dello scrittore: per ricordare al cliente che già ci conosce da dove è nata l’idea di Havana, ma soprattutto per far sorgere ai nuovi ospiti una domanda tanto spontanea quanto attesa: “Perché il nome Havana?”
Cari ospiti, lieti di raccontarvelo!
Via Baseleghe 2, Bibione (Venezia)
+39 349 139 8271
havanabibione.com
Cookie Policy
Privacy Policy
Contributi Statali
Nessun prodotto nel carrello.